Ciao, come stai?
Se pensi che la soluzione sia smettere di uscire, hai fatto centro. Diciamo no alle uscite dopo le 21 e si al kalsarikännit, termine finlandese che indica la pratica di stare a casa da soli a sorseggiare qualcosa da bere, rigorosamente in pigiama ☕️.
Ma questo mese c’è anche chi è uscito. Di casa, dagli USA, ma soprattutto da X. Esodo di star, utenti e testate giornalistiche, che scelgono di optare per Bluesky, la nuova piattaforma considerata dagli utenti più efficiente, mite e rilassata, grazie alla possibilità di disattivare gli algoritmi nel feed. D’altronde, il panorama della comunicazione digitale è in continua trasformazione, testimone l’iniziativa del Comune di Ollolai che, attraverso un sito dedicato, propone un’occasione unica: case a 1€ per chiunque sia stanco della politica globale e voglia trasferirsi in Sardegna per iniziare una nuova vita.
Ora, se ti sembra che i nostri incipit siano sempre catastrofici, hai ragione, ma lo facciamo apposta: ti tempriamo per poi rallegrarti con alcune e randomiche Spin-to good news di novembre 🍂
Restando negli Stati Uniti, Barilla ha creato un nuovo formato di pasta per celebrare le feste ❄️. Un’idea carina, certo, ma diciamocelo: l’Italia l’avrebbe meritata di più e, senza dubbio, l’avremmo cucinata meglio.
🍺 Voliamo a Singapore, dove per i più temerari è arrivata la prima birra prodotta con acqua di fogna, un’innovazione pensata per combattere la scarsità idrica. E in Giappone? Lì hanno sviluppato un’etichetta alimentare dinamica che, grazie al cambio di colore provocato dall’ammoniaca, segnala quando la carne confezionata sta per andare a male.
🏥 Chiudiamo il nostro viaggio tornando in Italia: entro la fine dell’anno, le cure per endometriosi, celiachia e altre patologie saranno garantite dal Servizio Sanitario Nazionale. Finalmente una mossa da 2025!
❄️ É ufficialmente arrivato il freddo, conferma la nevicata della scorsa settimana. Manca ancora un mese a Natale, ma Novembre per Spin-To è stato un mese ricco di regali: schiaccia play e scoprili tutti 🎁
Cose e persone che ci hanno fatto battere
il cuore o sbiancare i capelli.
1. Ikea che riporta il numero anti-violenza sui classici cartellini dei prodotti per promuovere la campagna contro la violenza sulle donne.
10
Perché amiamo quando la comunicazione si unisce all’azione.
2. Dentsu che ha ideato pro bono per AAGD Lombardia Onlus una campagna di sensibilizzazione sul diabete di tipo 1, usando le curve glicemiche per creare immagini iconiche e riconoscibili.
9
Perché sensibilizzare sul diabete è un atto di responsabilità e una chance per promuovere un cambiamento positivo.
3. Il Comune di Peccioli (Pisa) che ha trasformato la storica discarica in un museo a cielo aperto.
8
Perché la strada sostenibile è sempre quella giusta, se poi è per favorire la cultura anche meglio!
4. Mattel che inserisce un link che porta a un sito per adulti sulla scatola delle bambole di Wicked.
4
Perché un tale passo falso e con un target così sensibile è una mossa fuori luogo.
I nostri consigli per rimanere affascinat*
dal mondo che ci circonda.